Casa in pietra del 1300 con piscina e dépendance, Vallombrosa - Pelago
Antica casa toscana con splendide pareti in pietra, giardino con piscina, fienile per ospiti, e 30 ettari di terreno, in vendita a Pelago, Firenze. Immersa nella quiete senza tempo della valle di Vallombrosa, un luogo di straordinaria bellezza naturale dove fitte foreste di abeti si alternano a dolci colline coltivate a ulivo, sorge questa antica casa toscana risalente alla fine del XIV secolo. Un tempo appartenuta ai frati vallombrosani, custodi spirituali e terrieri di gran parte della vallata, la proprietà conserva ancora tracce della sua storia secolare con iscrizioni e stemmi monastici che affiorano sulle mura in pietra. La residenza principale, di circa 300 mq, è una struttura in pietra dall’aspetto solido e armonioso, con soffitti a travi di legno, pavimenti in terracotta e pareti in pietra a vista. Gli ambienti interni, disposti su due livelli, offrono al piano terra un grande salone con camino, una sala da pranzo, una cucina rustica e un bagno; al piano superiore si trovano tre camere matrimoniali e un bagno. Accanto al corpo principale, un ex fienile in pietra di circa 200 mq è stato recuperato in quattro appartamenti per ospiti, tutti composti da soggiorno con angolo cottura, una camera e un bagno. All’esterno, la proprietà si apre su un paesaggio di circa 30 ettari: un grande uliveto con 300 piante, un esteso bosco di abeti con oltre 20.000 alberi e un giardino privato che abbraccia la casa, dove una piscina di 12x6 metri con scala alla romana si inserisce con eleganza nella natura circostante, offrendo viste rilassanti sulle colline e un’atmosfera di assoluta quiete. Completa la proprietà un garage di 12 mq e spazi esterni dedicati al relax e alla convivialità. In un contesto di assoluta privacy, ma a soli 5 km da Pelago e 30 km da Firenze, questa dimora storica rappresenta una fusione di autenticità, storia e bellezza paesaggistica. Un rifugio ideale per chi desidera vivere l’essenza più autentica della campagna toscana, tra antiche memorie monastiche, nel cuore di una delle valli più affascinanti del territorio fiorentino.
 
 


 
  
 