Casale Orcia, Val d’Orcia - Toscana
Caratteristico casale in pietra e mattoni immerso nella natura ed in posizione dominante a mt 283 di altitudine e circondato da un paesaggio incontaminato e inserito tra i siti di interesse Regionale. La proprietà dista soli 5,5 km di strada bianca panoramica dal centro. Il casale principale che presenta tutte le caratteristiche tipiche dei casali toscani con elementi come la pietra a vista, soffitti con travi di castagno e pianelle in cotto ed elementi architettonici come archi, colonne con capitello in mattoncini di cotto e camini è da ultimarsi nelle finiture interne, misura mq 510 +160 di portici e si sviluppa su due livelli. Gli spazi internamente sono ampi e la vista da tutte le finestre come dai loggiati è unica. Una dependance nelle immediate vicinanze di mq 50 e sempre in pietra e mattoni è già abitabile. Due capannoni aperti di circa mq 300 ciascuno adibiti a fienile. Invaso per la raccolta delle acque piovane di circa 2500 mc. ubicato più a valle dei fabbricati, ma dotato di impianto idrico ed elettrico che lo collega alla casa. L’azienda agricola nella quale sono ubicati i corpi di fabbrica e inclusa nel prezzo ma può essere scorporata e si estende per circa 24 ha (ca. 84 acri) più ulteriori 10 ha (ca. 25 acri) distaccati di circa mt 800. Il terreno si suddivide in ha 2.70.59 di uliveto in due distinti appezzamenti, ha 2.63.00 di bosco ceduo, e ha 2.97.00 pascolo arborato, (oggi bosco ) e ha 23.66.28 di seminativo , ottimi per la coltivazione, in particolare per la vite. Le caratteristiche del sottosuolo ,importanti in primo luogo per il drenaggio e per i sali minerali in esso contenuti e il terreno di calestro ciottoloso permeabile drenante assicurano una buona maturazione delle uve ,ottenendo vino ad alta gradazione con fini ed interessanti profumi. Dall’appezzamento di terreno distaccato, più argilloso, si potrebbero ottenere vini più longevi ricchi di estratto e acidità. Da oltre un decennio è stata riconosciuta la” DOC ORCIA” un riconoscimento giovane ma per le caratteristiche del prodotto ottenuto destinato a imporsi rapidamente sul mercato. I terreni esposti a sud-ovest che scendono a valle fino a quota di mt. 220 sono bagnati dal fiume Orcia e grazie al ricco bacino di acqua che li bagna, possono essere irrigati per ha 6 circa.