Tenuta Il Castagneto con 60 ettari, da recuperare - Città di Castello
In posizione unica e riservata, opportunità di recupero di tenuta del 1700 con 1450 mq fra casali e annessi, in vendita vicino a Città di Castello. Immersa in un contesto naturale incontaminato e suggestivo, al confine tra Toscana e Umbria e a soli 15 km da Cortona, questa prestigiosa tenuta settecentesca si estende per circa 60 ettari nella verde Alta Valle del Tevere. La proprietà, di grande fascino storico e paesaggistico, custodisce memorie secolari e conserva tracce significative della Resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale, ancora oggi profondamente radicate nella comunità locale. Il nucleo principale è costituito da un casale in pietra di circa 650 mq, disposto su tre livelli, con facciate in pietra locale e aperture ad arco che evocano l’autenticità dell’architettura rurale, e tre annessi, tra cui un ex fienile e due ex essiccatoi su più piani. A breve distanza si erge un secondo casale di circa 490 mq, oggi in parte a rudere, affiancato da due annessi agricoli. Nel complesso, la superficie coperta raggiunge circa 1.450 mq, rappresentando una base autentica per un progetto di recupero capace di riportare a nuova vita un luogo da tempo silenzioso e in attesa di rinascere. Il terreno che circonda i fabbricati include 36,5 ettari di bosco ceduo, 20 ettari di seminativo e 3,5 ettari di castagneto da frutto. Un invaso per la raccolta delle acque piovane garantisce risorse idriche costanti, utili sia per usi agricoli che domestici, elemento prezioso in ottica di autosufficienza e sostenibilità. Il vero potenziale della tenuta risiede nelle straordinarie possibilità di recupero. L’intervento di restauro consente di coniugare il rispetto delle architetture storiche con le più avanzate soluzioni tecnologiche del terzo millennio: dall’inserimento di impianti fotovoltaici integrati e non invasivi, alla creazione di sistemi di risparmio energetico e idrico, fino a interventi di bioedilizia che preservino il carattere originario dei casali. La dimensione dei fabbricati e la varietà degli spazi offrono la possibilità di personalizzare la destinazione d’uso secondo le esigenze: una residenza privata esclusiva, un’azienda agricola innovativa o una struttura ricettiva di charme capace di dialogare con il territorio. La posizione riservata e protetta, ma a breve distanza dai centri d’arte e cultura più rinomati dell’Italia centrale, ne rafforza l’attrattiva come investimento di valore. Un luogo dove il fascino della tradizione si unisce alla possibilità di costruire un futuro sostenibile, elegante e perfettamente calibrato sulle necessità di chi lo vivrà nuovamente. Apolloni & Blom offre un servizio di assistenza per personalizzare e ristrutturare gli immobili scelti dai nostri clienti con una rete locale di professionisti e costruttori pronti a supportarvi dalla progettazione alla consegna chiavi in mano! Contattateci per maggiori dettagli.